Domande frequenti sul collutorio: A cosa serve, ogni quanto andrebbe usato e quali sono le controindicazioni

domande frequenti sul collutorio | Pesaro

Il collutorio è un prodotto dalla consistenza liquida, più o meno viscosa, che si utilizza in combinazione con i normali strumenti di igiene orale per migliorare il grado di pulizia in bocca e prevenire la comparsa della carie. Il collutorio è un utile supporto alle normali tecniche di pulizia dei denti, ma non può sostituire lo spazzolino o il filo interdentale.

In questo articolo, abbiamo raccolto alcune delle domande più comuni che i nostri pazienti sono soliti farci su questo prodotto.

Cosa c’è nel collutorio?

Dipende dal tipo di prodotto.

Nei collutori cosmetici, comodamente acquistabili in un qualunque supermercato, possiamo trovare dolcificanti anticariogeni come lo xilitolo, il sorbitolo, il sucralosio e la saccarina sodica, dai quali dipende l’azione antibatterica del prodotto. Molto spesso, in questi prodotti si trovano anche basse concentrazioni di alcool, ma lo si utilizza più per esaltarne il sapore che per la sua azione antibatterica.

I collutori terapeutici, che si possono acquistare solamente in farmacia previa prescrizione medica, contengono elevate quantità di clorexidina, un antisettico ad ampio spettro molto utile nella prevenzione della placca.

I bambini possono utilizzare il collutorio?

Dipende dal prodotto. In commercio è possibile trovare collutori a bassa concentrazione, studiati appositamente per i più piccoli.

Prima di acquistare collutori e dentifrici, è importante consultare le indicazioni riportate nella confezione.

Ogni quanto andrebbe utilizzato il collutorio?

Il collutorio cosmetico andrebbe utilizzato 2 volte al giorno, subito dopo i pasti, o almeno 1 volta ogni mattina per ridurre la carica batterica nel cavo orale e rinfrescare l’alito (sempre dopo le normali procedure di pulizia dei denti).
I collutori terapeutici andrebbero utilizzati sempre secondo la prescrizione medica.

Quali sono gli effetti collaterali del collutorio?

Un utilizzo frequente del collutorio cosmetico potrebbe irritare le mucose della bocca. Se avete le gengive arrossate, vi consigliamo di contattare il vostro dentista per sottoporvi a una visita di controllo e verificare l’origine del disturbo.

I prodotti alla clorexidina, invece, potrebbero causare la comparsa di macchie sullo smalto dentale.

Per ulteriori informazioni su questo prodotto, i suoi utilizzi ed i possibili effetti collaterali, non esitate a contattarci. I nostri professionisti saranno a vostro completo servizio.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Did you like this? Share it!

0 comments on “Domande frequenti sul collutorio: A cosa serve, ogni quanto andrebbe usato e quali sono le controindicazioni

Leave Comment