Fino a pochi anni fa, gli adulti che dovevano affrontare un trattamento ortodontico ma non volevano indossare il classico apparecchio con placchette metalliche avevano principalmente due alternative: utilizzare un apparecchio interno (linguale o palatale) oppure optare per un modello con attacchi in ceramica o zaffiro, meno visibile rispetto a quello metallico.
Oggi, l’opzione più diffusa è rappresentata dalle mascherine trasparenti rimovibili. Rispetto ai modelli tradizionali, queste offrono un comfort superiore e non interferiscono con le normali pratiche di igiene orale.
Il motivo principale per cui vengono preferite, però, è senza dubbio il loro design: le mascherine sono completamente trasparenti e non alterano l’estetica del sorriso. Nemmeno chi vi è molto vicino noterà che le indossate.
Nemmeno chi vi è molto vicino noterà che le indossate.
Per quali condizioni si possono usare le mascherine trasparenti?
Le mascherine trasparenti possono essere utilizzate per correggere la maggior parte delle alterazioni dell’occlusione dentale per le quali si ricorrerebbe normalmente ad altre tipologie di apparecchio per adulti, tra cui:
- Affollamento dentale: si verifica quando non c’è spazio sufficiente nell’arcata per tutti i denti.
- Diastema: presenza di spazi eccessivi tra un dente e l’altro.
- Morso aperto: i denti delle arcate superiore e inferiore non si toccano quando la bocca è chiusa.
- Morso inverso: i denti inferiori sporgono oltre quelli superiori.
- Morso crociato: alcuni denti superiori chiudono all’interno dei denti inferiori.
Sebbene molte di queste condizioni si manifestino in età precoce, possono insorgere anche in età adulta a causa di fattori genetici, abitudini scorrette (come la spinta linguale o la respirazione orale) oppure comportamenti involontari, come il serramento o lo sfregamento dei denti (bruxismo).
Quanto tempo serve per correggere le arcate con le mascherine trasparenti?
La durata del trattamento dipende dalla condizione da correggere e dalla sua gravità. Ad esempio, per chiudere un diastema di circa 2 millimetri, possono bastare pochi mesi. In caso di morso crociato, invece, il trattamento può richiedere oltre un anno.
È importante sottolineare che gli allineatori trasparenti sono apparecchi ortodontici rimovibili e, per essere efficaci, devono essere indossati per almeno 22 ore al giorno.
Un utilizzo inferiore ne riduce drasticamente l’efficacia e potrebbe compromettere l’esito del trattamento.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
0 comments on “Apparecchio dentale per adulti: quali sono le opzioni disponibili?”