Senza categoria

Apparecchio di contenzione a Pesaro

Apparecchio di contenzione, vediamo di cosa si tratta e come si indossa

L’apparecchio di contenzione è il dispositivo a cui si ricorre per mantenere i risultati di un trattamento ortodontico.

Il vostro ortodontista lo prescriverà al termine di terapie che fanno uso di apparecchi “tradizionali”, freni o altri dispositivi volti a correggere le malformazioni del morso. Gli apparecchi di contenzione sono progettati per prevenire il riposizionamento dei denti dopo il trattamento e, in base alle esigenze del cliente, possono essere fissi o mobili.

Apparecchi di contenzione rimovibili

Come suggerisce il nome: gli apparecchi di contenzione rimovibili sono dispositivi che si possono rimuovere e reinserire in base alle proprie esigenze. Sono abbastanza comodi da indossare, ma ovviamente richiedono una certa attenzione e “disciplina” da parte del paziente.

Tra gli apparecchi di contenzione rimovibili abbiamo le mascherine trasparenti (come Invisalign) o gli apparecchi mobili notturni.

Apparecchi di contenzione fissi

Questi dispositivi vengono solitamente applicati nella parte posteriore dei denti anteriori (linguali) o sulla parte anteriore dei denti anteriori (labiali). Il loro aspetto è del tutto simile a quello di un apparecchio ortodontico classico e non possono essere rimossi in autonomia dal paziente.

Gli apparecchi di contenzione fissi sono il modello che più comunemente che viene impiegato nei bambini. Nei pazienti adulti, invece, si tende a preferire l’utilizzo di apparecchi mobili che possono essere rimossi durante i pasti e le operazioni di pulizia orale.

Apparecchio di contenzione invisibile tramite mascherine

Portare l’apparecchio dentale può causare alcuni disagi, in particolare negli adulti. Per ovviare a questo problema, negli ultimi anni sono stati prodotti apparecchi invisibili che impiegano mascherine trasparenti facilmente rimovibili dal paziente.

Questi dispositivi vengono realizzati su misura un base alle caratteristiche del cavo orale del paziente e vanno indossati per almeno 20/22 ore al giorno.

Per ulteriori informazioni in merito agli apparecchi ortodontici invisibili, contattate lo studio dentistico Corrado Cardinali di Pesaro.

È sempre necessario indossare un apparecchio di contenzione?

Il suo utilizzo viene prescritto nella maggior parte dei casi.

Dopo gli interventi ortodontici, i denti tendono naturalmente a ritornare alla loro posizione originale, il che potrebbe annullare rapidamente i progressi ottenuti. Oltre a portare l’apparecchio di contenzione, al paziente viene chiesto anche di recarsi regolarmente presso il proprio dentista di fiducia per un controllo approfondito in merito allo stato di salute del suo cavo orale.

Questi controlli dovrebbero continuare regolarmente anche una volta che è stato completato il periodo di trattamento.

Per ulteriori informazioni in merito all’apparecchio di contenzione ed ai trattamenti ortodontici, affidatevi allo studio dentistico Corrado Cardinali di Pesaro.

Image by ArtPhoto_studio on Freepik

Gengive molli, un segnale preoccupante da portare subito all’attenzione del proprio dentista

Le gengive molli (o gengive flaccide) sono una condizione che può rivelare la presenza di numerose malattie del cavo orale, alcune delle quali molto gravi.

Una gengiva sana è di colore rosa corallo, ha una consistenza compatta, aderisce perfettamente ai denti senza mostrare segni di tasche parodontali e senza lasciare i colletti dentali scoperti. Inoltre, non sanguina con l’uso dello spazzolino o del filo interdentale.

Leggi tutto
pulizia dentale professionale a Pesaro

Pulizia dei denti a casa e pulizia dentale professionale, quali sono le differenze?

Molto spesso, dopo una regolare visita di controllo, prescriviamo ai nostri pazienti una pulizia dentale professionale.

Non è nulla di strano, anche ai pazienti più attenti capita di doversi sottoporre ad una seduta di detartrasi per rimuovere tutti i residui di tartaro dalla bocca. Ma cosa cambia tra una pulizia “normale”, che ripetiamo tutti giorni a casa, ed una professionale che viene eseguita all’interno di uno studio dentistico?

Leggi tutto