Le diverse tipologie di dentifricio, la loro composizione e i contesti di utilizzo

Nello scorso articolo abbiamo parlato delle diverse tipologie di spazzolini, analizzando caratteristiche e vantaggi dei modelli manuali, elettrici e sonici.

In questo articolo, invece, approfondiremo le paste dentifricie. Ne esistono numerose tipologie, alcune delle quali sono pensate per trattare condizioni specifiche del cavo orale.

Vediamo subito nel dettaglio le diverse tipologie di dentifrici e come scegliere il prodotto più indicato alle proprie esigenze.

Dentifrici anticarie

Sono i più diffusi. Contengono elevate quantità di fluoro, calcio e fosfato, e sono studiati per rinforzare lo smalto e prevenire la formazione della carie.
L’uso regolare di questi dentifrici aiuta a prevenire la demineralizzazione dei denti, una condizione comune soprattutto con l’avanzare dell’età.

Dentifrici sbiancanti

Contengono perossido di idrogeno, bicarbonato di sodio e silice. L’uso regolare aiuta a rimuovere le macchie superficiali dai denti, donando un sorriso più bianco e brillante in pochi giorni.
Tuttavia, è importante non abusarne: queste paste sono abrasive e un loro uso eccessivo potrebbe danneggiare lo smalto.

Dentifrici naturali o bio

Formulati con estratti vegetali, oli essenziali e bicarbonato. Essendo privi di fluoro, sono ideali per chi cerca una soluzione più delicata rispetto alle paste tradizionali o soffre di fluorosi.

Dentifrici per denti sensibili

Contengono nitrato di potassio e cloruro di stronzio, sostanze che bloccano i canali dei denti collegati ai nervi. Questi dentifrici offrono sollievo dai dolori causati dai cibi caldi, freddi o acidi.

Dentifrici per la gengivite

Contengono triclosan, zinco ed estratti naturali antibatterici che ostacolano la formazione della placca. Sono consigliati a tutti coloro inclini a sviluppare gengiviti o che soffrono frequentemente di gengive irritate.

Dentifrici per l’alito fresco

Ricchi di mentolo e oli essenziali, neutralizzano i batteri responsabili dell’alito cattivo. Sebbene tutti i dentifrici contribuiscano a profumare l’alito, queste paste sono studiate appositamente per fornire una sensazione di freschezza duratura.

Dentifrici per bambini

Contengono basse concentrazioni di fluoro rispetto al normale dentifricio, così che non risultino dannosi verso il cavo orale dei bambini.

Scegliere il dentifricio più indicato alle proprie esigenze non è così semplice: fatevi consigliare dal vostro studio dentistico di fiducia.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Did you like this? Share it!

0 comments on “Le diverse tipologie di dentifricio, la loro composizione e i contesti di utilizzo

Leave Comment