Interventi di odontoiatria conservativa per salvaguardare i denti danneggiati

Interventi di odontoiatria conservativa tramite laser a Pesaro

L’odontoiatria conservativa ha il compito di preservare e ricostruire i denti danneggiati da un’infezione cariosa o un trauma profondo.

Al fine di ristabilire la forma e l’aspetto estetico del dente, il vostro odontoiatra potrà ricorrere ad una serie di tecniche, tra le quali abbiamo:

  • l’otturazione,
  • la ricostruzione,
  • gli intarsi dentali.

Prima di analizzarle una ad una, tuttavia, riteniamo fondamentale spendere 2 parole sulle procedure di eliminazione della carie.

Eliminare la carie dentale con il laser

Prima di procedere con gli interventi di odontoiatria conservativa, è necessario rimuovere il tessuto dentale infetto.

Per completare questa procedura in tempi rapidi, il dentista di Pesaro Corrado Cardinali impiega il laser, uno strumento di ultima generazione rapido e del tutto indolore.

L’intervento non richiede anestesia e, grazie alla precisione degli strumenti impiegati, non coinvolge in alcun modo i tessuti sani.

Per completare questa procedura in tempi rapidi, il dentista di Pesaro Corrado Cardinali impiega il laser, uno strumento di ultima generazione rapido e del tutto indolore. L’intervento non richiede anestesia, neppure quella locale, e non coinvolge in alcun modo i tessuti sani.

I trattamenti dentali con laser sono consigliati in particolare sui bambini.

Gli interventi di odontoiatrica conservativa

Una volta eliminato il tessuto infetto, l’odontoiatra procederà con la ricostruzione del dente.

L’otturazione del dente

Questo intervento avviene in anestesia locale e prevede il riempimento del solco con uno speciale materiale biocompatibile, che verrà modellato affinché acquisisca la forma necessaria. Soltanto pochi anni fa, per l’otturazione del dente si utilizzava un amalgama di mercurio ed argento, ma per ragioni estetiche ed a causa di una sempre maggiore preoccupazione verso gli effetti collaterali del mercurio, oggi si tende a preferire la ceramica.

Le ricostruzioni in composito

Questa tecnica si esegue tramite una pasta morbida e malleabile chiamata resina, che viene scolpita dal dentista direttamente nel cavo orale del paziente fino a ricreare la porzione mancante del dente. Dopo di che avviene il processo di fotopolimerizzazione, che renderà il materiale più resistente e gli conferirà una colorazione del tutto simile a quella dello smalto naturale.

Intarsio dentale

Anche in questo caso parliamo di una ricostruzione della porzione mancante del dente tramite uno speciale materiale biocompatibile. Tuttavia, a differenza dell’otturazione e della ricostruzione in composito, non sarà il dentista a modellare la resina, ma se ne occuperà un odontotecnico in laboratorio con il supporto di alcune lastre.

Affidatevi allo studio dentistico Corrado Cardinali di Pesaro

Una volta che ci saremo occupati della carie, presso il nostro studio dentistico procederemo con interventi di odontoiatria conservativa, grazie ai quali ristabiliremo sia le funzionalità che l’aspetto estetico dei vostri elementi dentali.

Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondere alle vostre domande.

Sfondo foto creata da Anastasia Kazakova – it.freepik.com

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Did you like this? Share it!

0 comments on “Interventi di odontoiatria conservativa per salvaguardare i denti danneggiati

Leave Comment