Il mal di denti è un sintomo comune di numerose condizioni, che spaziano dalle infezioni dentali ai disturbi legati allo stress, fino ai problemi cardiaci. In base alla causa scatenante, il mal di denti può assumere diverse connotazioni: può essere intenso e pulsante, oppure manifestarsi come un fastidio che si avverte ogni volta che l’area del cavo orale entra in contatto con cibi caldi o freddi.
L’intensità del dolore, la zona del cavo orale in cui è localizzato, e la frequenza con la quale si manifesta, sono tutti indicatori che possono aiutare un professionista a individuare la causa scatenante.
Le principali “tipologie” di mal di denti e le sue cause
Il mal di denti, come qualsiasi altra sintomatologia dolorosa, è soggettivo ed estremamente variabile. Per questo motivo, vi consigliamo di non considerare le indicazioni che trovate di seguito come una guida definitiva alle sue cause. Se avvertite dolore alla bocca, che sia intenso e continuo o leggero e intermittente, vi raccomandiamo di consultare subito il vostro dentista.
Mal di denti acuto, con picchi di dolore lancinanti che diventano ancora più forti durante la masticazione o in presenza di cibi freddi o caldi. L’ibuprofene e altri analgesici risultano poco efficaci.
È il sintomo più comune della pulpite, una complicazione che si verifica quando una carie raggiunge uno stadio avanzato e danneggia i tessuti molli del dente.
Mal di denti sopportabile ma fastidioso, che si manifesta in aree del cavo orale dove le gengive sono arrossate e gonfie, con forte sanguinamento durante la pulizia dentale.
Probabilmente soffrite di un’infiammazione gengivale. Non trascurate il problema anche se il fastidio sembra “sopportabile” e consultate il vostro dentista.
Mal di denti intenso e continuo, che aumenta con qualsiasi stimolo meccanico, anche con una lieve pressione esercitata dalla lingua sul dente interessato. Il dolore è accompagnato da febbre e alitosi.
Questi sintomi sono spesso associati agli ascessi dentali.
Mal di denti che si manifesta principalmente quando il dente entra in contatto con cibi caldi e freddi.
Un’accentuata sensibilità dentale è uno dei primi sintomi della carie. L’erosione dello smalto rende il dente più vulnerabile agli sbalzi di temperatura e alle sostanze acide o zuccherate.
Vogliamo ricordare che, nel caso in cui avvertiate dolore al dente, il consiglio è sempre quello di rivolgervi al vostro odontoiatra di fiducia.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
0 comments on “Le diverse tipologie di mal di denti”