Mobilità dentale: cosa fare se i denti si muovono?

Mobilità dentale: cosa fare se i denti si muovono?

Se avvertite che i vostri denti si muovono, ad esempio spingendoli con la lingua o durante la masticazione, contattate immediatamente il vostro odontoiatra.

I denti sani sono perfettamente stabili. Qualunque movimento, anche leggero, dev’essere portato all’attenzione di uno specialista, in quanto potrebbe essere sintomo di una problematica che, se non gestita correttamente, finirà con il causare la caduta del dente.

Cosa provoca la mobilità dentale?

La causa più comune della mobilità dentale è l’infezione delle gengive. Una parodontite non trattata indebolirà i tessuti di sostegno fino a causare la caduta del dente.

Oltre alle condizioni che colpiscono i tessuti del cavo orale, segnaliamo i traumi violenti o ripetuti. Oltre agli urti che coinvolgono il viso, la mobilità dentale può comparire come conseguenza del bruxismo, una condizione che vede il paziente digrignare i denti durante la notte.

Un’altra causa frequente è il riassorbimento osseo, un processo in cui l’osso mascellare perde massa e densità, particolarmente comune in età avanzata.

Precisiamo che queste appena elencate non sono tutte le cause della mobilità dentale. Per conoscere nel dettaglio tutte le condizioni che possono provocare la mobilità dentale, contattate il vostro odontoiatra.

Cosa fare se avvertite che i vostri denti si muovono?

La prima cosa da fare è consultare immediatamente il vostro odontoiatra.

Una visita professionale è essenziale per identificare la causa della mobilità dentale e intervenire tempestivamente per evitare un peggioramento della situazione.

Nel frattempo, è importante ridurre il carico sul dente interessato. Evitate di mordere oggetti duri (es. penne o ghiaccio) e limitate il consumo di alimenti croccanti o gommosi.

Non trascurate l’igiene orale. Sebbene alcuni pazienti temano che lo spazzolino possa aggravare la situazione, una cattiva igiene orale finirà inevitabilmente con il problema. Utilizzate uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio specifico per gengive sensibili o irritate.

Come si rimedia alla mobilità dentale?

I trattamenti professionali per la mobilità dentale dipendono dalla causa scatenante.

Nel caso delle Infezioni gengivali, Il dentista potrebbe eseguire una levigatura radicolare per rimuovere placca e tartaro.

Se la condizione è provocata dalla perdita d’osso, si può ricorrere a trattamenti di rigenerazione.

Sarà il dentista, dopo una visita approfondita, a stabilire il trattamento più adatto per risolvere il problema.

L’importante è agire rapidamente, quando la condizione è ancora agli stadi iniziali.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Did you like this? Share it!

0 comments on “Mobilità dentale: cosa fare se i denti si muovono?

Leave Comment