Il morso aperto è una malformazione che impedisce alle 2 arcate dentarie di chiudersi correttamente. Questo disturbo può verificarsi a causa di una particolare malformazione scheletrica, oppure come conseguenza di alcuni atteggiamenti dannosi.
Morso aperto a causa del ciuccio, cosa fare
Il ciuccio è uno strumento essenziale per il corretto sviluppo orale del bambino. Secondo studi recenti, questo dispositivo migliora la respirazione del neonato, previene la SIDS, favorisce il corretto posizionamento della mandibola e sviluppa la sua capacità di suzione.
Tuttavia, il ciuccio presenta anche dei rischi, che si aggravano nel caso in cui il bambino continui ad utilizzarlo una volta superati i 2 anni di età.
Se il genitore non dovesse rimuovere questo dispositivo dopo il periodo consigliato, suo figlio potrebbe incontrare disturbi del linguaggio e malformazioni del palato (palato stretto), che si manifesteranno con la condizione definita “morso aperto”.
Il morso aperto si verifica solamente tramite l’utilizzo del ciuccio?
Non esattamente. Questa malformazione potrebbe insorgere anche a causa di altre abitudini viziate come il succhiarsi il pollice.
Se notate che vostro figlio si porta spesso le mani in bocca, provate a distrarlo dandogli un giocattolo o un peluche (serve qualcosa di abbastanza grande da impegnarli entrambe le mani).
Cosa fare se la malformazione del morso si è già manifestata?
A quel punto sarà necessario intervenire attraverso un’operazione ortodontica. Agendo rapidamente, quando il bambino si trova ancora nell’età dello sviluppo, è possibile correggere questo difetto in pochi mesi attraverso l’apparecchio ortodontico.
Negli adulti con più di 20 anni, che hanno già completato il loro sviluppo osseo, gli interventi ortodontici risultano molto più complessi e potrebbero richiedere anni per dare i risultati sperati.
Come si identifica una malformazione delle arcate
Alcune condizioni potrebbero apparire evidenti anche ad una prima occhiata.
Mentre vi occupate dell’igiene orale del vostro bambino, controllate che le sue arcate chiudano correttamente e non presentino malformazioni. Se notate irregolarità alla morfologia del suo volto contattate subito il vostro odontoiatra per una visita di controllo.
Ma è possibile prevenire la comparsa di questa condizione o intervenire prima che diventi evidente?
Per intercettare il morso aperto prima che possa evolvere in una condizione ben visibile, è necessario portare il vostro bambino alle regolari visite di controllo presso lo studio dentistico. Gli specialisti individueranno subito eventuali malformazioni allo stadio iniziale e interverranno attraverso le procedure ortodontiche adatte.
Fissate subito la vostra visita di controllo presso lo studio dentistico Corrado Cardinali di Pesaro. Vi aspettiamo.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
0 comments on “Morso aperto a causa del ciuccio, cosa fare?”