La prima visita odontoiatrica del bambino

La prima visita odontoiatrica del bambino

La prima visita odontoiatrica è un momento “critico” per il bambino.

Si ritrova improvvisamente in un ambiente che non conosce, viene fatto accomodare sulla poltrona del dentista (chiamata riunito) sormontata da una luce abbagliante, ed uno sconosciuto inizia a frugarli in bocca, controllando i suoi denti uno per uno.

Fuori contesto, questa sarebbe un’esperienza traumatica per chiunque.

Proprio per questo motivo, la prima visita dal dentista andrebbe fatta in uno studio specializzato, da personale che ha esperienza nel curare i bambini.

A che età sottoporre il bambino alla prima visita odontoiatrica

Consigliamo di sottoporre il bambino ad una prima visita odontoiatrica intorno ai 4/5 anni di età, quando i dentini da latte hanno terminato il loro processo di eruzione. In questo stadio della sua crescita, eventuali malformazioni del morso saranno facilmente individuabili e potranno essere corretti con gli interventi ortodontici appropriati.

Molti genitori aspettano che il loro bambino manifesti una qualche problematica, prima di portarlo per la prima volta presso uno studio dentistico. Dateci retta, non commettete questo errore.

Se sottoponete il vostro bambino ad una visita solamente quando ha un “problema”, inizierà ad associare lo studio con eventi traumatici e dolorosi. Ne avrà paura, farà i capricci ogni volta che i suoi genitori nomineranno il dentista e sarà poco collaborativo durante gli interventi.

Cosa succederà durante la prima visita odontoiatrica dal dentista?

Presso lo studio Corrado Cardinali di Pesaro, la prima visita odontoiatrica inizia sempre con un colloquio, in cui il giovane paziente potrà stringere amicizia con il suo pedodonzista (il dentista dei bambini). Questo primo approccio è fondamentale per tranquillizzare il bambino e spiegargli l’importanza degli esami esplorativi regolari.

Seguirà la visita in poltrona. L’odontoiatra inizierà con un esame visivo del cavo orale, per verificare lo stato di salute dei seguenti elementi:

  • Denti da latte
  • Gengive
  • Tessuti molli del cavo orale
  • Lingua
  • Articolazioni mandibolari

La visita si concluderà con un controllo approfondito tramite telecamera odontoiatrica, con la quale verranno esaminati i punti più profondi del cavo orale e lo spazio dietro i secondi molari (dove sorgeranno i denti del giudizio).

L’odontoiatra si assicurerà che il bambino sia a suo agio per tutta la durata della visita e risponderà alle sue domanda, in modo da instaurare con lui un rapporto di fiducia.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Did you like this? Share it!

0 comments on “La prima visita odontoiatrica del bambino

Leave Comment