Negli articoli predenti abbiamo affrontato l’argomento del dentista in gravidanza, spiegando brevemente quali sono i rischi reali che si corrono sottoponendosi ad un intervento dentale durante la gestazione.
Oggi vorremo affrontare nel dettaglio l’argomento dei trattamenti odontoiatrici in gravidanza, soffermandoci in particolare sulle operazioni consentite nei 3 differenti trimestri della gestazione.
Durante la gravidanza, fatevi visitare di frequente dal vostro dentista
La gravidanza, si sa, è un periodo complicato. In termini puramente odontoiatrici, lo squilibrio ormonale aumenta l’incidenza di malattie parodontali, mentre i reflussi gastrici ed il vomito (frequente soprattutto durante il primo trimestre) possono causare l’erosione dello smalto.
Durante il periodo della gestazione, è importante aumentare la frequenza con la quale si eseguono le visite di controllo presso lo studio odontoiatrico, effettuandone almeno una ogni 3 mesi. Inoltre andrebbero potenziati i trattamenti domiciliari di igiene orale, così da proteggere lo smalto indebolito dall’azione batterica.
Trattamenti odontoiatrici in gravidanza: quali sono le operazioni consigliate?
La detartrasi si può eseguire durante qualsiasi momento della gravidanza senza correre particolari rischi. Questo trattamento non è assolutamente invasivo, non richiede esami radiologici precedenti e non ha bisogno di anestesia.
Il primo trimestre è un periodo particolarmente delicato nel quale sarebbe opportuno astenersi da qualunque forma di trattamento odontoiatrico invasivo. Nel caso dovesse rivelarsi necessario, risulterà comunque possibile sottoporsi alle operazioni d’urgenza per risolvere eventuali emergenze.
Nel secondo trimestre della gravidanza è possibile eseguire interventi di bassa complessità, come una devitalizzazione od un’estrazione semplice di un dente danneggiato.
Nel terzo trimestre, esattamente come nel primo, si sconsiglia qualunque tipologia di intervento odontoiatrico all’infuori delle urgenze più gravi.
Posso eseguire una radiografia durante la gestazione?
Sarebbe meglio di no. Al giorno d’oggi esistono numerosi strumenti radiologici a bassa emissione di radiazioni, inoltre è possibile utilizzare delle protezioni, come il camice di piombo, che schermano l’area del ventre dalle emissioni pericolose, tuttavia si consiglia comunque di posticipare questi esami al periodo successivo il parto.
Affidatevi allo studio dentistico Corrado Cardinali di Pesaro
Per i vostri trattamenti odontoiatrici durante la gravidanza, affidatevi allo studio dentistico Corrado Cardinali di Pesaro. Il nostro staff sarà a vostra completa disposizione e pianificherà insieme a voi le visite di controllo ed i trattamenti necessari per salvaguardare la salute della vostra bocca durante un periodo così delicato.
Se avete domande o dubbi, vi invitiamo a contattarci compilando il form che trovate di seguito.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
0 comments on “Quali trattamenti odontoiatrici si possono eseguire durante la gravidanza”