Alcuni lo chiamano Gummy Smile, per altri è il sorriso cavallino. Si tratta di una condizione estetica che consiste nel mostrare una quantità eccessiva di gengiva quando si sorride. Nella maggior parte dei casi trattati, il sorriso gengivale non ha conseguenze funzionali sul cavo orale, ma può causare ansia e disagio durante le interazioni sociali.
Il sorriso gengivale nei bambini e negli adulti
Il sorriso gengivale si può manifestare anche in età infantile. Molti bambini che hanno ancora i denti da latte, quando sorridono, esibiscono una notevole quantità di gengiva. In genere, si preferisce non intervenire finché non si è sviluppata la dentizione permanente. Il naturale percorso di sviluppo delle ossa mascellari potrebbe correggere alcuni difetti del cavo orale, e problemi come il sorriso cavallino risulteranno meno evidenti con la maturazione del cavo orale.
Se il problema si manifesta in età adulta, diversamente, correggere il sorriso gengivale richiederà interventi chirurgici o ortodontici.
Come si risolve il sorriso gengivale?
Esistono vari trattamenti per risolvere il sorriso gengivale, i più comuni dei quali prevedono l’impiego di strumenti ortodontici od operazioni chirurgiche.
I trattamenti ortodontici prevedono l’utilizzo di apparecchi che risolvono i difetti di allineamento che causano il sorriso gengivale.
L’apparecchio dentale può richiedere diversi mesi per dare i risultati sperati. Fortunatamente, se le condizioni del cavo orale lo permettono, è possibile risolvere le patologie delle arcate con gli allineatori trasparenti. Stiamo parlando di strumenti che risultano del tutto invisibili e si possono rimuovere per provvedere alla regolare pulizia dentale.
Le mascherine trasparenti offrono una soluzione discreta per diverse condizioni che possono compromettere l’estetica del sorriso.
Il trattamento chirurgico per risolvere il sorriso gengivale
Per evitare l’utilizzo dell’apparecchio dentale, molti pazienti scelgono di ricorrere all’intervento chirurgico. La gengivectomia è un’operazione che si esegue in anestesia locale e prevede il riposizionamento dei tessuti gengivali e, in alcuni casi, di una piccola porzione dell’osso.
Se pensate di avere il sorriso gengivale, contattate il vostro studio dentistico per valutare una possibile soluzione. Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
0 comments on “Sorriso gengivale, vediamo come si può risolvere questa condizione”