Spazzolino da denti: meglio manuale, elettrico o sonico?

Partiamo dal presupposto che è possibile curare la propria igiene orale con tutti gli spazzolini da denti, a prescindere dal modello impiegato.

Allo stesso modo, non importa se utilizzate uno spazzolino manuale, elettrico o sonico, se non fate la giusta attenzione quando vi pulite i denti (e non utilizzate il filo interdentale) potreste comunque andare incontro ad un accumulo di placca e tartaro.

Le differenze tra gli spazzolini manuali, elettrici e sonici

Caratteristiche e vantaggi dello spazzolino manuale

Lo spazzolino manuale è uno strumento perfettamente valido per ottenere una corretta pulizia orale, ma va utilizzato con la giusta tecnica. Molti dei nostri pazienti si limitano a sfregare la parte frontale dei denti con movimento orizzontale, ma così facendo si rischia di danneggiare le gengive. Il modo migliore per utilizzare lo spazzolino manuale consiste nell’eseguire dei movimenti verticali, partendo dalla gengiva e proseguendo per il resto del dente.

Lavate singolarmente ogni dente e non tralasciate la lingua.

I vantaggi dello spazzolino manuale riguardano per lo più il prezzo, inferiore rispetto ai modelli elettrici e sonici, inoltre non dev’essere ricaricato per funzionare correttamente.

Caratteristiche e vantaggi dello spazzolino elettrico

I modelli elettrici possono disporre di un movimento rotante o oscillante. In entrambi i casi questo dispositivo risulta molto più semplice da utilizzare rispetto al modello manuale, in quanto è sufficiente “passarlo” sulla superficie dei denti per ottenere una pulizia ottimale.

Oltre ad essere più efficace nella rimozione della placca, è anche molto più comodo per coloro che presentano difficoltà motorie.

Gli spazzolini elettrici di ultima generazione dispongono di sensori, che rilevano se vengono utilizzati in modo non corretto (pressione eccessiva, movimenti troppo violenti) e forniscono indicazioni sulle corrette tecniche di igiene.

Caratteristiche e vantaggi dello spazzolino sonico

Lo spazzolino sonico rimuove la placca dalla superficie dello smalto attraverso vibrazioni ad alta frequenza. In termini di efficacia, offre prestazioni simili ai modelli elettrici “standard” ma è molto più delicato su denti e gengive. Per questo motivo, è consigliato a coloro che soffrono di denti sensibili o gengive irritabili.

Per ulteriori informazioni in merito allo spazzolino da denti più indicato per le vostre esigenze, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Did you like this? Share it!

0 comments on “Spazzolino da denti: meglio manuale, elettrico o sonico?

Leave Comment